Lo sapevate che le Dolomiti sono nate come barriere coralline? Montagne di un colore unico al mondo, le nostre Dolomiti sono candidate al patrimonio naturale dell’Unesco.
Le loro rocce, fatte di carbonato doppio di calcio e magnesio, sono il risultato dello spostamento di questi imponenti monti, da mari caldi e poco profondi all’attuale zona, circa 250 milioni di anni fa.
Fino a circa 1800 metri, le nostre montagne ospitano boschi di conifere e, più in alto, di boschi di mughi. Meravigliosi boschi attraversati da centinaia di chilometri di sentieri e piste ciclabili. E poi, naturalmente, in inverno, queste magiche montagne vi daranno la possibilità di fare tutti gli sport invernali che amate: sci, sci di fondo, ciaspolate e molto altro.
Le Dolomiti sono anche il luogo di origine di antiche e bellissime leggende, come quella di Re Laurino che, lanciò una maledizione al suo Catinaccio – nessun uomo avrebbe potuto vedere più il “Rosengarten” né di giorno né di notte. Ma Laurino dimenticò il tramonto e l’alba … e per questo motivo, le Dolomiti, proprio all’alba e al tramonto si colorano di tonalità di incredibile bellezza